Chi Siamo

David Bracci

Nato a Pisa nel ’72, all’età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi agli aerei facendo foto dalla terrazza dell’aeroporto di Pisa.

Tra i miei vari hobby, oltre all’aviazione e alla fotografia, figurano il volo simulato sui PC, il controllo del traffico aereo, la meteorologia e il modellismo.

Tra le mie esperienze troviamo: visite di due portaerei americane in porto USS Rooslvelt e USS Nimitz, attività fotografiche durante il rifornimento in volo condotte da velivoli KC767A e KC130J dell’Aeronautica Militare Italiana, diverse visite e attività fotografiche in basi aeree italiane anche durante esercitazioni NATO e infine attività fotografiche in rampa parcheggio aeromobili civili in collaborazione con SAT (Aeroporto di Pisa) anche per conto terzi.

Recentemente mi sono occupato anche professionalmente di attività lavorative in questo contesto grazie ad un impiego stagionale come operatore avio rifornitore JET-A1 e pilota di aeromobili a pilotaggio remoto (droni) con il rilascio di attestato ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).

 

Marcello Galzignato

Classe ’81. Nato a Napoli, ho conosciuto da subito il mondo dell’aviazione facendo il mio primo volo a soli 15 giorni (NAP – PMO); appassionato di aerei e fotografia sin da piccolo, nel 2009, con l’acquisto della mia prima reflex, ho unito questi due hobby in un unica grande passione.

Dopo vari corsi fotografici per potermi sempre migliorare sia nella tecnica che nella composizione della foto, ho vinto un master fotografico a livello provinciale.

Tra le mie esperienze e collaborazioni figurano diverse visite in basi durante esercitazioni NATO (tra cui Italian Blade 2015) e volo con C-27J per una sessione fotografica di rifornimento in volo tra KC-130 e caccia dell’Aeronautica Militare Italiana.

Alcune delle mie foto si possono trovare sul libro dedicato al C-130J (della collana “Italian Aviation Series”).

Nel tempo libero non rinuncio a visitare musei aeronautici dove ho l’opportunità di vedere da vicino aerei che ormai non volano più e di imparare sempre qualcosa.