Pisa Air Show 2019

Nella giornata di Venerdi 17 Maggio si è tenuto presso l’aeroporto militare di Pisa un open day riservato ad ospiti, media ed appassionati in occasione di un evento organizzato da Aeronautica Militare, Comune di Pisa, Aeroclub d’Italia e con la partecipazione straordinaria della pattuglia acrobatica con piloti disabili WeFly! Team : il Pisa Air Show 2019 che si è tenuto il giorno 19 Maggio sul litorale di Tirrenia.

Tra i vari partecipanti a questo Air Show, oltre la 46^ Brigata Aerea che ovviamente la faceva da padrona, sono stati presenti alcuni assetti militari:

  • RSV (Reparto Sperimentale Volo)
  • 15° Stormo Search and Rescue
  • Guardia di Finanza con il reparto volo distaccato sulla base aerea pisana
  • Aeroclub di Pisa
  • WeFly! Team
  • Frecce Tricolori

Accolti dal Generale di Brigata Aerea Girolamo Iadicicco, dal Sindaco di Pisa Michele Conti, dal Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo e da altre autorità cittadine invitate, i piloti delle frecce tricolori hanno ricevuto degnamente un caloroso benvenuto.

Persone, famiglie, ma sopratutto scolaresche hanno atteso l’arrivo della pattuglia suscitando in tutti loro una certa ed evidente emozione, accompagnata da qualche timido “coro” da parte dei bambini e delle loro maestre.

Per l’occasione erano stati messi in mostra statica un C-130J e un C-27J visitabili per tutta la durata dell’open day.

La Mattina del 18 Maggio, si è tenuta presso il distaccamento dell’Aeronautica Militare sul viale del Tirreno, la conferenza Stampa di presentazione dell’evento.

 

Il tema della Manifestazione aerea, impreziosita dalla partecipazione del WeFly! Team gemellato dall’anno scorso con la 46ª Brigata Aerea è quello l’inclusione anche in volo. Nel pomeriggio del Sabato a partire della 15,30 si sono tenute le prove dell’Air Show.

Domenica 19 il giorno della manifestazione, durante la mattina, sono state organizzate una serie di attività dimostrative, tra cui quella di scherma con i campioni del mondo del fioretto paralimpico Matteo Betti ed Emanuele Lambertini, accompagnati dal commissario tecnico Simone Vanni.

Il maltempo, che si è abbattuto sulla città fino al primo pomeriggio, ha sicuramente limitato le presenze sul litorale, ma lo spettacolo non ne ha risentito, lasciando senza fiato le migliaia di persone arrivate per assistere alle esibizioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale e degli altri velivoli coinvolti nella manifestazione.

Ad aprire lo show la Guardia di Finanza con un NH500 della Sezione aerea di Pisa del Reparto Operativo AeroNavale (Roan) per la simulazione di un’azione anticontrabbando, poi è toccato agli ultraleggeri dell’Aeroclub di Pisa fare un passaggio sul litorale con i fumi del tricolore italiano, seguiti dall’esibizione dell’elicottero HH139 del 15° Stormo che ha simulato un’azione di salvataggio in mare, e dal passaggio di un C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa, che ha preceduto l’esibizione del Wefly! Team e l’aviolancio dei paracadutisti.  E’ toccato quindi al Reparto Sperimentale Volo presentarsi sulla display line prima con il loro C-27J, poi con una new entry: l’Aermacchi T-346A, addestratore bimotore biposto ed infine con l’ Eurofighter Typhoon, a chiudere la manifestazione l’esibizione delle Frecce Tricolori, con uno spettacolo durato 25 minuti.

Un plauso, va alla 46^ Brigata Aerea per l’ottima organizzazione dell’open day tenutosi venerdi 17, un ringraziamento da parte nostra a tutti gli uomini della base aerea Pisana e al Tenente Colonnello Pompilio Sammaciccio per l’invito a questo splendido evento, che ha messo in risalto un aspetto molto importante della vita di tutti i giorni, la disabilità, un problema di pochi ma che riguarda tutti.

Vedere i piloti del Wefly! Team esibirsi in aria e i campioni del mondo del fioretto paralimpico sfidarsi in pedana è stato un messaggio fortissimo per tutti, nel non mollare mai, nonché una bellissima esperienza da vivere ed ammirare sia per un adulto che per un bambino.

VAI ALLA PHOTOGALLERY >>

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *